6 AEREI ANTISOMMERGIBILE PER L'ITALIA
Il Decreto di Programmazione Programmatica 2025 prevede l'acquisizione di 6 velivoli da pattugliamento navale e lotta antisommergibile, il secondo settore attualmente scoperto perché i 4 P-72 A (ATR-72 MP) attualmente in servizio, sono disarmati. Ci sono sempre voci secondo cui ci si indirizzerebbe verso il quadrireattore giapponese P-1, velivolo scelto per ora solo da Tokio, con elettronica italiana. Il primo stanziamento (30 milioni) sarebbe previsto nel 2027.
A noi rimangono dei dubbi circa la scelta del velivolo giapponese a cui bisognerà aggiungere i costi per l'integrazione di una componente elettronica nazionale. E ricordiamo che solo il P-1 adotta quei motori della Kawasaki mentre il P-8 POSEIDON utilizza propulsori molto diffusi in tutto il mondo, essendo quelli del B-737. La scelta potrebbe però essere inquadrata nella scelta di un velivolo italiano da parte giapponese, un passo commercialmente molto importante per l'Italia. Del resto con il Giappone si sta collaborando per il nuovo velivolo da combattimento di 5a Generazione, il GCAP, realizzato in collaborazione anche con il Regno Unito.