sabato 6 settembre 2025

 

44 LEOPARD 2 A8 PER PRAGA

 

 La Repubblica Ceka ha approvato l'acquisto di 44 carri tedeschi LEOPARD 2 A8, vale a dire la versione più moderna del famoso mezzo tedesco che anche in Ucraina ha dato buona prova. In pratica sarà possibile costituire un battaglione carri con questi mezzi, per i quali attualmente le richieste sono veramente alte. In particolare i paesi della NATO che hanno ancora in organico mezzi sovietici, vogliono sostituirli con mezzi capaci di caratteristiche decisamente migliori.

 

NOVITA' DALLA FIERA DI KIELZE IN POLONIA

 

La Polonia ha avviato da tempo un massiccio potenziamento del proprio arsenale e nella fiera di Kielze si sono viste molte e interessanti novità.

 

TROPHY PER I CARRI K-2 POLACCHI

La Polonia ha raggiunto un accordo con l'israeliana Rafael per l'installazione del sistema di protezione attiva TROPHY  a bordo dei suoi primi 180 MBT K-2 BLACK PANTHER, realizzati nella Corea del Sud. Il TROPHY è in servizio da diversi anni in Israele e ha dimostrato la sua efficacia nell'intercettare razzi c/c, missili c/c e droni d'attacco, attualmente una delle minacce maggiori. Presto inizierà anche la produzione in Polonia dei K-2 nel quadro del potenziamento del settore della difesa di Varsavia, che, per sciagurata scelta nel 1991, si ritrova a dover confinare con un pezzo di Russia come l'enclave di Kaliningrad, che non ha nessuna giustificazione storica, in quanto si tratta di un pezzo di Prussia Orientale.


NUOVO RAZZO DA 122 MM POLACCO

E' indicato come M-21 FENICS il nuovo razzo da 122 mm messo a punto in Polonia, utilizzabili da lanciarazzi come i RM-21 o gli RM-70, molto diffusi in varie parti del mondo. Una delle sue caratteristiche è di avere una gittata fino a 40 km, con un importante miglioramento rispetto ai razzi originali.


NUOVO MISSILE POLACCO-COREANO CTR-080

 Il CGR-080 è il nuovo missile sviluppato in collaborazione fra la Repubblica di Corea e Polonia, lanciabile dai sistemi multipli coreani in fase di consegna, con un raggio di 80 km. La costruzione dell'arma avverrà in Polonia.



venerdì 5 settembre 2025

 

 CAMBIO AL 4° Rgt. ALPINI PARACADUTISTI

 

Il 5 settembre il colonnello Igor Panebianco ha ceduto il comando del 4° Reggimento Alpini Paracadutisti, nell'ambito di una cerimonia a cui erano presenti il capo di stato maggiore dell'Esercito, il generale Masiello, e l'ammiraglio Pezzutti comandante del COFS.

giovedì 4 settembre 2025

 

 POLVERI PROPELLENTI EURENCO PER BERETTA


La holding Beretta ha stipulato un contratto a lungo termine con la società francese Eurenco per la fornitura di polveri propellenti per il munizionamento di piccolo calibro. E' noto che il settore ha attraversato problemi in quanto le richieste sono aumentate notevolmente e vi è scarsità di questa componente, ricordando che Beretta produce anche munizioni per armi leggere, militari e civili.

Si stanno facendo grossi sforzi per incrementare la produzione di polveri propellenti in tutto il mondo, ampliando siti già attivi e creandone di nuovi, un impegno non facile visto il tipo di produzione.

mercoledì 3 settembre 2025

 

 RIORGANIZZAZIONE FINLANDESE

 

Siccome qualcuno, troppo  servizievole verso forme di propaganda fra il comico e il tragico, fa delle speculazioni sulla consistenza della Difesa finlandese, facciamo notare che Helsinki, viste le smanie di un grande vicino, sta riorganizzando la propria difesa e presto potrà contare su qualcosa come 1 milione di riservisti, nel quadro della sua strategia di difesa totale, in vigore da quasi 80 anni. Non è una novità che, ancora negli Anni '90, la Finlandia fece incetta di vari modelli di AKM realizzati a suo tempo nella DDR e perfino di Tipo 56, i Kalashnikov cinesi, il tutto a cifre molto basse, a cui si aggiunsero vari veicoli e anche mine anticarro, sempre provenienti dai magazzini della DDR; mine TM-62 oggi aggiornate con  un kit  inserito superiormente, con sensori anticarro. Con l'arrivo dei nuovi fucili d'assalto M23, in 5,56 mm, si renderanno disponibili ulteriori lotti di fucili d'assalto Valmet, l'ottima versione dell'AKM realizzato a suo tempo in Finlandia. Oltre all'armamento vi sono le uniformi da combattimento, le calzature e altre componenti d'quipaggiamento (elmetti, sacchi a pelo etc.). ma soprattutto la popolazione è assolutamente determinata nel difendere la propria indipendenza, ora sapendo di poter contare sull'appoggio della NATO, ad iniziare dai paesi scandinavi, con cui si sono svolte molte missioni all'estero.

I finlandesi sono ottimi soldati perfino in zone climatiche molto diverse dalle loro (come la Namibia, il Libano o l'Iraq) e sanno come operare nelle loro aree, caratterizzate da zone umide, coperte di boschi e di neve in inverno.

lunedì 1 settembre 2025

 

SEMOVENTI K-9 PER IL VIETNAM

 

Anche il Vietnam ha deciso di acquistare i semoventi sud-coreani K-9 da 155/52 mm, con un ordine iniziale per 20 esemplari. E' la prima volta che Hanoi acquista armi nella Repubblica di Corea.

Il K-9 sta avendo un crescente successo di vendite, avendo raccolto ordini anche dall'Europa.