A TRAPANI IL POLO ADDESTRATIVO
EUROPEO PER GLI F-35
Come annunciato a luglio dal ministro della Difesa Guido Crosetto, a Trapani sorgerà il nuovo polo addestrativo europeo per gli F-35. Si tratta di una decisione molto importante anche per le ricadute economiche che avrà.
Intanto la zona ha condizioni climatiche molto favorevoli e l'aeroporto è praticamente sul mare, dove i piloti potranno operare senza problemi per la popolazione anche a velocità sipersoniche.
In Italia, a Cameri, si possono effettuare le revisioni.
I velivoli saranno in Europa e non in un altro continente, fattore molto importante se fosse richiesto il loro apporto, dato che la linea volo del centro d'addestramento vede la presenza di velivoli dei singoli paesi, tutti operativi dato che non esiste una versione biposto da conversione operativa.
A Trapani saranno installati modernissimi simulatori di volo, componente oggi fondamentale per l'addestramento.
Trapani è ben collegata e vicino vi è lo scalo di Palermo, dove si possono prendere voli per varie destinazioni.
Se un'osservazione dobbiamo fare, riguarda il fatto che l'aeroporto è aperto ai voli di linea che in estate aumentano decisamente e vi operano anche i Canadair C-415 dei Vigili del Fuoco (anche loro più impegnati in estate). I velivoli anfibi dei Vigili del Fuoco forse andrebbero spostati a Comiso. A Trapani è basato il 37° Stormo Caccia ed è una base avanzata anche per gli E-3 AWACS della NATO.
I lavori dovrebbero iniziare nella primavera 2026 e finire due anni dopo.
Comunque l'Italia sta diventanto un hub per l'addestramento dei piloti addirittura in ambito mondiale, essendo già operative basi per l'addestramento come Galatina e Decimomannu, con molti frequentatori stranieri.
In Europa l'F-35 è stato adottato da: Finlandia, Norvegia, Danimarca, Regno Unito, Germania, Olanda Belgio, Polonia, Italia, Repubblica Ceka, Svizzera, Grecia e Romania, motivo per cui serve addestrare molti piloti anche se non è detto che tutte ke aeronautiche europee vogliano avvalersi di questo centro d'addestramento
Nessun commento:
Posta un commento