COMPLETATA LA CONSEGNA DEGLI F-35 NORVEGESI
Con la consegna del 51° e del 52° esemplare è stata completata la consegna dei velivoli da combattimento F-35 A per la Reale Aviazione Norvegese. La Norvegia è il primo dei ben 20 paesi che l'hanno ordinato, almeno fino ad oggi. Si tratta di un successo commerciale molto importante. Basta pensare a quante nazioni, per ragioni politiche od economiche, non possono accedere, almeno per ora, a questo programma. I velivoli statunitensi e sopratutto quelli israeliani sono stati impiegati in combattimento, con ottimi risultati.
La Norvegia sta potenziando il proprio apparato difensivo, riaprendo e ristrutturando basi risalenti alla Guerra Fredda, come l'aeroporto di Bardufos (scenario di tante esercitazioni che videro anche la presenza degli alpini) o la base navale in caverna di Olasvern, nell'estremo nord, nei pressi della città di Tromso (fra l'altro dispone di un bacino di carenaggio di ben 340 metri che può ospitare anche sottomarini a propulsione nucleare). La base era stata ceduta a società civili, legate anche ala russa Gazprom.
Per ora si registra una riduzione delle forze russe nell'estremo nord in quanto anche marinai della Flotta del Nord sono stati inviati sul fronte ucraino ma la politica aggressiva del regime di Putin preoccupa tutti i paesi scandivavi, come testimia la clamorosa scelta di Svezia e Finlandia, neutrali all'epoca della Guerra Fredda, di aderire alla NATO, una delle sconfitte strategiche maggiori della recente politica russa.
...
Nessun commento:
Posta un commento