venerdì 14 febbraio 2025

 BILANCIO NATO AL 3% DEL PIL

SMETTIAMO DI BALOCCARCI !


Il bilancio dei paesi della NATO potrebbe vedere il 3% come obiettivo rispetto al 2% attuale, con l'Italia attualmente all'1,5%. Si parla di scorporare le spese per la difesa dal computo del debito e la Commissione Europea si indirizza finalmente in tal senso. Trump parla addirittura del 5% ma francamente ci sembra un valore inattuale, stante la siuazione.

Fino ad oggi l'Unione Europea si è "baloccata" in somme fesserie, facendo dei bei disastri (vedasi la crisi gravissima indotta nel settore delle auto). Ora, seppur con ritardo gravissimo, si cerca di affrontare la realtà.

A nostro avviso serve un impegno maggiore anche per far capire a Mosca che si è cambiato registro. Ricordiamo che quando la NATO  si riarmò negli Anni '80, sotto la minaccia, l'URSS collassò. Oggi il pericolo è perfino maggiore, con un grande conflitto in Europa.

Bisogna anche razionalizzare la spesa ricordando che l'Alleanza oggi vede quasi tutta l'Europa, compresi stati che un tempo erano oltre la cortina o che erano neutrali. Alcune nazioni, particolarmente esposte, hanno già preso seri provvedimenti e ora bisogna che altri si adeguino.

Probabilmente Putin comprenderà l'antifona, visto che ha già seri problemi ma bisogna mandare un segnale forte e chiaro, nel linguaggio che comprende anche lui.

Uno strumento militare efficiente serve anche in altri contesti di crisi, dal Medio Oriente al Mar Rosso, dove la situazione è destabilizzata.

Per quanto riguarda l'Italia, bisogna tener presente che abbiamo un'industria nazionale che produce dalle pistole agli F-35, con importanti risvolti tecnici ed economici.

Nessun commento:

Posta un commento