MBDA CROSSBOW:
IL NUOVO MISSILE DA CROCIERA EUROPEO
I tempi sono totalmente cambiati e ora si passa nel giro di meno di un anno dalla progettazione alla produzione. E' il caso del nuovo missile da crociera MBDA CROSSBOW, presentato al DSEI di Londra, 3 metri di apertura alare, 350 cm di diametro, un piccolo turbofan sulla parte superiore della coda. Il segreto sta nell'aver utilizzato componenti, militari e civili, già esistenti. L'autonomia supera gli 800 km e la testata bellica si aggira intorno ai 300 kg, quanto basta per distruggere molti possibili obiettivi.
Tecnicamente si definisce come One Way Efector (OWE), vale a dire un'arma che non rientra e del tipo "pesante". Il sistema di guida si basa su ummagini del terreno che l'arma riconosce così come l'obiettivo, colpendolo con grande precisione.
Il costo, fattore importante, proprio per le componenti scelte, dovrebbe essere decisamente contenuto, consentendo una produzione di massa. La produzione dovrebbe partire nel primo trimestre del 2026.
La MBDA sta avendo un periodo di intensissimo lavoro in molti settori mentre anche la produzione è spinta al massimo, in alcuni casi addirittura su tre turni.
Nessun commento:
Posta un commento