giovedì 14 agosto 2025

 

L'IMPEGNO DELL'AMI PER GAZA E IN ESTONIA

 

 

L'Aeronautica Militare Italiana ha inviato in Giordania un velivolo C-130J 30 (la versione "lunga" del celebre velivolo statunitense) per effettuare lanci di aiuti umanitari su Gaza. Carichi di ridotte dimensioni in quanto con piattaforme più grandi si sono registrati tragici incidenti. Sembra che comunque il più logico flusso di aiuti via terra, stia riprendendo. Diversi paesi stanno partecipando a questa attività in un quadro umanitario sempre più difficile. Hamas non vuole mollare e detiene ancora qualche sequestrato del 7 di ottobre 2023, a due anni di distanza. Sempre velivoli italiani hanno trasportato in Italia bambini bisognosi di cure.

In Europa orientale l'AMI ha preso il comando delle operazioni aeree della NATO in Estonia, nel quadro dell'Operazione BALTIC AIR III, sostituendo il contingente portoghese, sulla base aerea di Amari. I velivoli erano già stati presenti in Estonia nel 2018 e nel 2021, in un quadro strategico diverso, prima dell'attacco russo su larga scala all'Ucraina. L'Italia ha schierato 4 F-35 del 32° Stormo che, dopo pochi giorni hanno effettuato il primo decollo su allarme nei riguardi di un velivolo a reazione russo che si era spinto sul Mar Baltico, passando sullo stretto corridoio che separa lo spazio aereo di Finlandia ed Estonia.

Nessun commento:

Posta un commento